“Non ho fallito. Ho solamente provato 10.000 metodi che non hanno funzionato”
Thomas Edison
Il cervello umano è un sistema altamente sociale e adattivo, le cui decisioni e azioni emergono dall’interazione dinamica tra diverse regioni cerebrali, ciascuna con funzioni specializzate.
Queste aree lavorano in sinergia per garantire una risposta equilibrata agli stimoli interni ed esterni.
In ogni conversazione di Neuro Coaching viene sempre prestata la massima attenzione a come ciascuna regione cerebrale si collega con le diverse funzioni emozionali, cognitive e operative.
Il Neuro Coaching è un approccio eclettico e sistemico che, attraverso percorsi personalizzati mette in condizioni le persone di armonizzare questa architettura, integrando istinto, intuito e intenzionalità e adattando i comportamenti sociali e decisionali a contesti in continua evoluzione al fine di:
- adattarsi più rapidamente alle variazioni improvvise di scenario
- fornire risposte rapide a stimoli interni ed esterni
- potenziare le prestazioni individuali e di gruppo
- sviluppare consapevolezza e migliorare le interazioni sociali
- trovare soluzioni efficaci a problemi complessi
- introdurre cambiamenti in contesti statici o stagnanti
- interagire con sistemi adattivi complessi con lucidità e sensibilità
I percorsi di Neuro Coaching si concentrano sul potenziamento delle 6 principali capacità cognitive e socio-emotive del cervello umano, sfruttando le neuroscienze per favorire benessere e crescita personale per:
Comprendere le intenzioni altrui
(Teoria della Mente)Visualizzare scenari futuri
(Simulazione mentale)Attivare l’apprendimento tramite neuroni specchio
Sviluppare consapevolezza sociale
(Interconnessione cerebrale)Le interazioni sociali positive attivano circuiti legati alla cooperazione e alla fiducia. Il Neuro Coaching contribuisce a consapevolizzare i bias cognitivi e a migliorare la qualità delle relazioni attivando scelte intenzionali
Integrare ragione ed emozione
(Regolazione cognitivo-emozionale)Il Neuro Coaching facilita l’armonizzazione tra aree emozionali (amigdala, sistema limbico) e razionali (corteccia prefrontale), migliorando la capacità di regolare gli stati emotivi e di prendere decisioni consapevoli
Promuovere un'azione responsabile e consapevole
Aumentare la consapevolezza attiva il sistema di monitoraggio delle scelte, favorendo la responsabilità personale nel perseguire atti intenzionali. Il Neuro Coaching aiuta a tradurre questa responsabilità in risultati concreti per il benessere dell’individuo